Il Lambrusco è all'origine una pianta selvatica, che negli anni è stata "allevata".
Nel bicchiere mantiene sempre le caratteristiche di un'uva selvaggia, che ruggisce, che cerca di uscire ed esprimersi. Il Lambrusco non è un vino timido. Ma coniuga genio e sregolatezza a una chiusura elegante e a dei profumi intensi.
Ogni annata è diversa: portiamo nel bicchiere le difficoltà e i successi di ogni vendemmia, di quello che abbiamo imparato e di quello che abbiamo sperimentato.
Lavoriamo principalmente con 2 tipi di fermentazioni: fermentazione naturale in bottiglia e motodo charmat.
Il metodo charmat è una tecnica moderna che viene utilizzata per ottenere vini frizzanti e piacevoli in tempi brevi.
La nostra idea è quella di mantenere il valore del metodo charmat, ovvero la valorizzazione dei profumi freschi e fruttati tipici dei nostri vini, ma di farlo con delle fermentazioni molto lunghe, dai 4 ai 10 mesi a seconda del vino. Questo ci regala una bolla estremamente fine e persistente.
Il Lambrusco è il vino della gioia.
Vieni a vedere e ad assaggiare la nostra passione