Qui gli amanti del Lambrusco e della terra mantovana sono i benvenuti. La nostra cantina è sempre aperta per accogliere visitatori che vogliano scoprire i nostri territori.
Cammineremo lungo i filari della vigna e scopriremo come si produce Lambrusco Mantovano Biologico, le tecniche che utilizziamo in vigna e per preservare la salute delle nostre piante.
Faremo una passeggiata attraverso l'azienda, 70 ettari di natura con il laghetto per la pesca sportiva e la riserva agrifaunistica. Ci accompagneranno le famiglie di fagiani, lepri e anatre che vivono nella nostra azienda!
Poi passeremo alla cantina: i nostri interventi sono minimi, ma anche per accompagnare le uve nella loro massima espressione dobbiamo usare delle accortezze!
Non può mancare la degustazione finale: assaggeremo insieme i nostri vini
Maso
Rosso Matilde
Ciamballà
Essentia
scopriremo le varie interpretazioni dell'uva salamino, e insieme abbineremo il salame mantovano prodotto dalla rinomata Macelleria Lucchini di San Benedetto Po, il Parmigiano Reggiano del Caseificio Frizza, che si trova a pochissimi chilometri da noi, premiato al World Cheese Awards 2019, e la famosa mostarda Mantovana. Tutti prodotti di altissima qualità e a super KM0.
Costo di visita e degustazione: € 12,00
Durata: circa 2 ore
La nostra cantina si trova a San Benedetto Po, Uno dei borghi più belli d’Italia, a pochi chilometri da Mantova, ed offre un patrimonio culturale inestimabile.
Mentre organizzate la vostra visita in cantina, vi consigliamo di allargare la vostra visita al complesso monastico di San Benedetto Po, un gioiello architettonico di rara bellezza.
Qui scoprirete la storia di Matilde di Canossa, la potente contessa vissuta tra l'XI e il XII secolo che ha avuto un'importantissima influenza sul nostro territorio. E che, guarda a caso, dà il nome ad uno dei nostri vini: Rosso Matilde.
Cerca tutte le informazioni su http://www.turismosanbenedettopo.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
oppure chiedi a noi qualche consiglio!
I nostri ambienti sono sanificati da ditte specializzate e certificate. Possiamo accogliervi in totale sicurezza, ricordandovi di portare con voi la mascherina e mantenendo le distanze di sicurezza.
Vi ricordiamo che LA PRENOTAZIONE DELLA VISITA è obbligatoria
Durante le degustazioni utilizziamo solo prodotti di prima qualità e vogliono essere pronti per organizzare tutto nel migliore dei modi!
Non accorperemo gruppi e coppie: in questo momento delicato è giusto potersi godere la visita e la degustazione in assoluta tranquillità!
Gli amici che vogliono visitare San Benedetto Po e Mantova in camper, roulotte o bici possono parcheggiare nel nostro piazzale o fermarsi per un veloce pit stop.
Vi consigliamo di avvisarci prenotando un po prima cosi ci faremo trovare pronti per offrivi un'esperienza indimenticabile!
Link utili:
https://www.turismosanbenedettopo.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx
https://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/perche-visitare-san-benedetto-po-nel-mantovano
https://www.susytravel.it/blog/la-piccola-cluny
Vieni a vedere e ad assaggiare la nostra passione